PHINIA rafforza la partnership strategica con Alpine Racing per promuovere l’innovazione nel motorsport
PHINIA, leader globale nei sistemi di alimentazione di fascia premium, nei sistemi elettrici e nei prodotti aftermarket, annuncia oggi due importanti collaborazioni con Alpine, azienda specializzata nella produzione di auto sportive e nel mondo delle competizioni motoristiche. PHINIA supporterà Alpine nello sviluppo del prototipo a idrogeno Alpenglow e, contemporaneamente, rinnoverà ed estenderà la partnership pluriennale con il BWT Alpine Formula 1 Team.
PHINIA supporta il futuro dell’idrogeno nel motorsport con Alpenglow
PHINIA è lieta di annunciare la sua partnership tecnica con Alpine per supportare lo sviluppo della concept car Alpenglow, alimentata a idrogeno. Per questo progetto, PHINIA ha fornito i suoi innovativi iniettori diretti a idrogeno DI-CHG e la relativa tecnologia di controllo, contribuendo così alla realizzazione della visione di Alpine per un futuro a zero emissioni.
Gli iniettori DI-CHG sono progettati per motori a combustione interna ad alte prestazioni alimentati a idrogeno, offrendo caratteristiche avanzate come un’erogazione precisa del carburante, capacità di iniezione multipla e compatibilità con gas naturale compresso (CNG) e gas di idrogeno. Questi iniettori rappresentano un elemento essenziale nel sistema di combustione a idrogeno di Alpenglow, garantendo prestazioni ottimali e promuovendo la mobilità a zero emissioni.
Alpenglow incarna il futuro del design nel motorsport e della propulsione sostenibile, perfettamente in linea con la visione strategica di PHINIA: accelerare la transizione verso la sostenibilità oggi per un domani più pulito. Il nuovo veicolo Alpenglow Hy6, equipaggiato con un motore a 6 cilindri, è stato presentato al Salone di Parigi dello scorso anno, dopo che la versione a 4 cilindri aveva debuttato alla Total Energies 6 Ore di Spa-Francorchamps nel maggio 2024. Le capacità del sistema a idrogeno di Alpenglow sono state inoltre dimostrate in pista durante la 24 Ore di Le Mans, con la leggenda del calcio francese Zinedine Zidane come passeggero d’eccezione.
A proposito della collaborazione, Pierre-Jean Tardy, Chief Engineer Hydrogen di Alpine Racing, ha dichiarato:
"Siamo entusiasti di avere PHINIA come nostro partner tecnico in questo entusiasmante percorso verso la mobilità a idrogeno. La loro esperienza nei sistemi di alimentazione e nella tecnologia avanzata degli iniettori è fondamentale per trasformare Alpenglow in realtà. Insieme, stiamo ridefinendo i limiti di ciò che è possibile nel motorsport."
Delphi rinnova la partnership con il BWT Alpine Formula 1 Team
PHINIA, attraverso il suo marchio aftermarket di punta Delphi, è pronta a rafforzare la partnership triennale già in essere con il BWT Alpine Formula 1 Team. Dopo essere stato presente sulle monoposto Alpine in alcuni eventi selezionati, il logo Delphi sarà ora visibile in modo più prominente sulle vetture del team e sugli asset commerciali associati, garantendo una forte presenza lungo l'intero calendario globale di Formula 1.
Questo rinnovo consolida ulteriormente la reputazione di Delphi come marchio di riferimento nel competitivo settore aftermarket.
Promuovere l’innovazione nel motorsport e oltre
“Siamo entusiasti di proseguire la nostra partnership con Alpine Racing e il BWT Alpine Formula 1 Team," ha dichiarato Neil Fryer, Vicepresidente e Direttore Generale del settore Global Aftermarket di PHINIA. "La stretta collaborazione tra PHINIA e Alpine Racing riflette la posizione di Delphi come leader tecnico ad alte prestazioni. Attraverso questa partnership, stiamo contribuendo allo sviluppo di tecnologie di combustione più sostenibili per i veicoli ad alte prestazioni."
"Collaborare con Alpine su questi due fronti ci consente di dimostrare la versatilità e le prestazioni della nostra tecnologia," ha aggiunto Fryer. "Dalla robustezza e affidabilità dei componenti aftermarket Delphi, fino alla precisione degli iniettori DI-CHG per le competizioni a idrogeno, siamo entusiasti di contribuire all’evoluzione della performance automobilistica di nuova generazione."